Da gennaio 2025, il Centro ABA di Roma, attivo da oltre trent'anni nella cura ambulatoriale di anoressia, bulimia, binge eating disorder e altri disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, è entrato a far parte dei Centri clinici Psicoterapicamente e della rete Ananke di Villa Miralago.
ABA, fondata oltre trent'anni fa da Fabiola De Clercq, è stata una delle prime realtà italiane a occuparsi in modo clinico, relazionale e scientifico di anoressia, bulimia, binge eating disorder e altri disturbi alimentari.
Situato in via Giambullari 8, zona Colosseo, il centro continua a offrire un punto di riferimento per pazienti provenienti da Roma e da tutto il Lazio, mantenendo la sua storica missione di accoglienza e cura. L'équipe multidisciplinare, composta da psicoterapeuti, nutrizionisti e altri specialisti, prosegue nel fornire percorsi terapeutici personalizzati, sia individuali che familiari.
L'integrazione con Psicoterapicamente e la rete Ananke consente di ampliare le risorse e le competenze disponibili, garantendo un approccio ancora più integrato e aggiornato alle esigenze dei pazienti.
Negli ultimi anni, i disturbi alimentari hanno registrato un preoccupante aumento, soprattutto tra i giovani. Secondo i dati dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, nel 2024 le nuove diagnosi di disturbi della nutrizione e dell'alimentazione sono aumentate del 64% rispetto al 2019, con un incremento significativo dei casi tra bambini e adolescenti. L'età di esordio si è abbassata, con sintomi che compaiono già tra gli 8 e i 9 anni .
Questo trend evidenzia l'urgenza di riconoscere precocemente i segnali di disagio e di intervenire con percorsi terapeutici adeguati. Il Centro ABA di Roma, ora parte di Psicoterapicamente e della rete Ananke, è impegnato a offrire supporto qualificato per affrontare queste sfide.